
L’altra faccia della luna
Diamante, una giovane scrittrice reduce dal successo ottenuto con la pubblicazione del primo romanzo, è alle prese con la sua seconda opera. In cerca di idee per procedere con la stesura del romanzo, decide di partire per una breve vacanza, durante la quale incontra Guido, da cui resta subito affascinata. La sua storia si intreccia con quella di altre tre donne, anche loro alla ricerca della felicità e della realizzazione personale. Matilde, pittrice e scultrice emergente, è sposata con un famoso fotografo con cui attraversa un periodo di forte crisi dettato dalla folle gelosia. Giulia, brillante avvocatessa, si ritrova a fare i conti con un desiderio di maternità mai sopito che rischia di mettere in crisi il suo matrimonio. Silvia è alla disperata ricerca di serenità dopo che i traumi del passato hanno modificato il corso della sua vita. Ognuna di loro dovrà affrontare lati di se stessa rimasti celati per la paura del cambiamento. Ognuna di loro dovrà affrontare quella paura per poter vivere appieno la propria vita e trovare la felicità.
Introduzione
Ho usato la sinossi del libro in maniera di poter essere il più chiara possibile nel parlare delle mie impressioni sulle letture.Recensione
E’ stato molto bello leggere di come tutte queste donne riescano egregiamente a riprendere in mano la propria vita, nonostante le difficoltà di coppia, quelle singole, un blocco artistico, tradimenti, malattie…Molto belle le morali nascoste sotto le varie narrazioni.
Tuttavia capire l’intreccio che avevano le storie tra di loro non è stato molto semplice, all’inizio era facile far confusione tra una storia e l’altra, mentre poi man man che la storia proseguiva è diventato più semplice. Avrete tutto chiaro solamente nelle ultime pagine del libro però, in quanto in quelle ultime pagine verrà spiegato tutto con maggiore chiarezza.
Conclusioni
La lettura è stata scorrevole , scrittura limpida e semplice.Grazie per l’opportunità di lettura, e grazie soprattutto a chi ne è riconoscente!